Carnevale Romano: la Battaglia dei Moccoletti
Sai che a Roma... nella tradizione del Carnevale Romano, il giorno di martedì grasso i festeggiamenti di via del Corso si chiudevano con la Battaglia dei Moccoletti? I Moccoletti erano delle candele accese, con intorno un piccolo cono di carta che ne riparava la...
leggi tuttoLa chiesa con le parolacce: la Basilica di San Clemente
Sai che a Roma... oggi vogliamo parlarti della basilica di San Clemente? E' il rione Monti a godere del privilegio di ospitare quella che può essere definita una chiesa-palinsesto. A San Clemente è facile capire come tutta la città di Roma sia pluristratificata, di...
leggi tuttoIdi di marzo. Rievocazione storica dell’assassinio di Cesare – 15 marzo
Sai che a Roma... alle Idi di marzo del 44 a.C., con 23 (ven-ti-trè!) pugnalate, venne ucciso Giulio Cesare? Il giorno delle Idi di marzo coincide con il nostro 15 marzo e dal 2004, in questa data, una rievocazione storica a cura del Gruppo Storico Romano ricorda...
leggi tuttoQuatrini e santità… Un antico proverbio
Sai che a Roma... un antico proverbio insegna come essere più scaltri nel valutare alcune affermazioni? Il proverbio suona più o meno così: Quatrini e santità, metà pe la metà. Significa che è opportuno non dare troppo retta a chi si vanta delle proprie ricchezze e le...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Una volpe a Roma
Sai che a Roma... non ci mancano neanche le volpi? Oggi (13 settembre) sulla pagina Facebook di Trastevere, interamente dedicata al XIII Rione di Roma e vero punto di riferimento per gli amanti di questo affascinante angolo di Roma, abbiamo fatto questa scoperta, e...
leggi tuttoIl vulcano raddoppia!
Sai che a Roma... il vulcano di Fiumicino raddoppia? Dopo l'ormai celebre vulcanetto di fango nato il 24 agosto tra lo stupore e, sì, anche l'ammirazione dei passanti, il fenomeno geologico, che si riteneva si sarebbe esaurito nell'arco di qualche giorno, non solo ha...
leggi tuttoAntico Caffè Greco
Sai che a Roma... il Caffè più antico è quello Greco? Proprio così, il caffè più antico di Roma è l'Antico Caffè Greco, così chiamato in riferimento all'origine del suo fondatore, Nicola della Maddalena. Il caffè, come si legge sulla soglia, esiste almeno dal 1760 ed...
leggi tuttoIn evidenza:
Pubblicità:

Giuseppe Mazzini e l’emigrazione ciociara a Londra
Sai che a Roma... il Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana (MEI), al Vittoriano, offre importanti spunti di riflessione sui flussi migratori nel (e dal) nostro Paese? Un interessante articolo inviatoci gentilmente dal professor Michele Santulli ci aiuta a...
leggi tutto
Le palle dei Romani
Sai che a Roma... c'abbiamo le palle? A Roma alcune palle di cannone sono state conservate e sono considerate preziosi reperti storici. La prima è la cosiddetta "palla del miracolo", visibile all'interno della chiesa di San Bartolomeo...
leggi tutto
Tazza D’Oro. La Casa del Caffè al Pantheon
Sai che a Roma... puoi gustare il caffè direttamente in un'antica torrefazione, a un passo dal Pantheon? Stiamo parlando del Caffè Tazza d'Oro, "La casa del Caffè", in via degli Orfani, 84. Non a caso si tratta di uno dei bar più famosi di Roma, sia per la qualità...
leggi tutto
Peccato che nun ce sii l’impiccato!
Sai che a Roma... con l'espressione "peccato che nun ce sii l'impiccato" si indicava una bella giornata, quasi perfetta, in cui però l’unico elemento mancante era lo spettacolo gratuito di una "bella" impiccagione? Le esecuzioni capitali facevano parte delle...
leggi tutto
Quinto Sulpicio Massimo: quasi un rapper dell’antichità…
Sai che a Roma... il giovane Quinto Sulpicio Massimo era un po' come un rapper dell'antichità? Il Sepolcro di Quinto Sulpicio Massimo, visibile tra via Piave e via di Sulpicio Massimo (nei pressi dell'antica Porta Salaria, nella zona dell'attuale piazza Fiume), fu...
leggi tutto
Un dolce Supplizio… Inaugurazione venerdì 4 aprile 2014
Sai che a Roma... se i supplì sono la tua passione, di certo accoglierai con emozione questa notizia? Sta per aprire (inaugurazione il 4 aprile 2014; apertura al pubblico il 9 aprile) Supplizio AD, il nuovo locale-friggitoria di Arcangelo Dandini, ed è un evento che,...
leggi tutto
Nuovo Mercato Contadino alle Capannelle
Sai che a Roma... arriva la campagna? A partire dal 30 marzo 2014 il Mercato Contadino ti dà appuntamento ogni domenica davanti all'ippodromo delle Capannelle (via Appia Nuova, 1245)! Si tratta del nuovo farmer's market della Capitale, che nasce all'ormai consueto...
leggi tutto