Peccato che nun ce sii l’impiccato!

Sai che a Roma... con l'espressione "peccato che nun ce sii l'impiccato" si indicava una bella giornata, quasi perfetta, in cui però l’unico elemento mancante era lo spettacolo gratuito di una "bella" impiccagione?  Le esecuzioni capitali facevano parte delle...

leggi tutto

Il Giardino Giapponese di Roma

Sai che a Roma... si nasconde anche un vero giardino giapponese? Si tratta del Giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura, ormai aperto tutto l'anno (tranne nei mesi di luglio, agosto e nel periodo natalizio) e fruibile grazie alle visite guidate gratuite messe a...

leggi tutto

Vicolo dell’Atleta a Trastevere – L’Apoxiòmenos

Sai che a Roma… i nomi delle strade ci raccontano la storia della città? E' il caso di vicolo dell'Atleta, a Trastevere. Il Vicolo dell’Atleta prende il nome dalla statua dell’Apoxiòmenos (dal greco “colui che si raschia” con lo strigile l’olio spalmato sul corpo...

leggi tutto

Visite guidate gratuite al Senato (Palazzo Madama)

Sai che a Roma... il primo sabato del mese (tranne che in agosto) è possibile visitare gratuitamente il Senato? L'orario di accesso va dalle 10.00 alle 18.00, ma non è possibile prenotarsi, quindi preparati a fare un po' di fila (ma, in genere, niente di...

leggi tutto

Un antico Hortus Urbis a Roma

Sai che a Roma... puoi visitare un orto antico? All'interno del Parco regionale dell'Appia Antica, lungo il corso dello storico fiume Almone, gli amici di Zappata Romana hanno dato vita all'interessantissimo progetto di Hortus Urbis, che prevede la ricostruzione di un...

leggi tutto

Silvano Toti Globe Theatre di Roma a Villa Borghese

Sai che a Roma... abbiamo il nostro Globe Theatre? Il teatro all’aperto, nella splendida cornice di Villa Borghese, è una copia filologicamente ricostruita di quello di Londra e nel 2013 è arrivato a festeggiare i 10 anni di vita. Ogni estate il teatro, interamente in...

leggi tutto

La pioggia di petali al Pantheon 8 giugno

Sai che a Roma... al Pantheon piovono petali? Succede nel giorno della festività della Pentecoste, e si tratta di una celebrazione molto antica, esistente già nell'Altomedioevo e, sembra, da far risalire addirittura al 13 maggio del 609 d.C., anno in cui il Pantheon...

leggi tutto

Peccato che nun ce sii l’impiccato!

...
Leggi tutto

Viaggio nei Fori – L’Antica Roma come appariva 2000 anni fa 13 apr-12 nov

...
Leggi tutto

Cross the Streets – Street Art & Writing al MACRO

...
Leggi tutto

I 15 forti di Roma

...
Leggi tutto

Il Giardino delle Cascate riaperto dopo 56 anni

...
Leggi tutto

Ciao, sora Mirella!

Sai che a Roma... vogliamo salutare la sora Mirella? Le sue grattachecche erano le più famose di Roma, e hanno accompagnato bambini, adulti, romani e stranieri, rinfrescandoli, rilassandoli e regalando loro anche un sorriso nella calura estiva: grattachecca della Sora...

leggi tutto

Scherza coi fanti… La Madonna di Monteverde arrossisce

Sai che a Roma... non tutti danno retta ai proverbi? Uno dei più famosi recita: "Scherza coi fanti, e lascia stare i Santi", ma nella Capitale c'è qualcuno che con i santi ci scherza eccome, invece... Anzi, più che i Santi, questa volta oggetto dello scherzo è stata...

leggi tutto

Caffè Rosati a piazza del Popolo

Sai che a Roma... tra i caffè storici c'è anche il caffè Rosati in piazza del Popolo? Benché non sia esattamente tra i caffè più antichi della della capitale, il caffè Rosati in piazza del Popolo ha comunque acquisito lo status di "storico" sia per l'importanza che ha...

leggi tutto

In evidenza:

Vai

 

Archeologia in Comune

Visite guidate della Sovrintendenza Capitolina

6 ottobre – 16 dicembre (date specifiche)

Vai
Vai

Musei Vaticani: Aperture Notturne del venerdì

21 aprile – 27 ottobre

Vai

Pubblicità:

Il cinematografico quartiere Coppedè

Il cinematografico quartiere Coppedè

Sai che a Roma... il particolarissimo e onirico quartiere Coppedè è stato spesso scelto come set cinematografico? Del resto, si mormora che l'architetto Gino Coppedè, per realizzare le sue originali creazioni, si sia ispirato a sua volta alla scenografie di un film, e...

leggi tutto
A Roma apre Eggs, un locale interamente dedicato alle uova

A Roma apre Eggs, un locale interamente dedicato alle uova

Sai che a Roma... con l'apertura di Eggs, ora abbiamo anche un locale interamente dedicato alle uova? L'8 marzo 2017, dalle 19 in poi, l'inaugurazione del nuovo locale, che si trova a Trastevere, in vicolo del Cedro, 26, al posto del vecchio Pianostrada (spostatosi in...

leggi tutto
8 marzo: Musei gratis per le Donne!

8 marzo: Musei gratis per le Donne!

Sai che a Roma... (e in tutta Italia) l'8 marzo, il MiBACT offre alle donne l'ingresso gratuito nei musei, nelle aree archeologiche e nei luoghi della cultura statali? E il ministro Franceschini ha annunciato che nella Giornata Internazionale delle Donne, sarà così...

leggi tutto
MercatoMonti: l’Urban Market del Vintage

MercatoMonti: l’Urban Market del Vintage

Sai che a Roma...  da settembre a giugno il MercatoMonti rallegra i fine settimana e li arricchisce di colore e originalità? Ed è ormai diventata la regola quella che era nata come una speciale"Weekend Edition", con un doppio appuntamento sabato e domenica...

leggi tutto
I confini della Fascia Verde

I confini della Fascia Verde

  Sai che a Roma... questi sono i confini della Fascia Verde? In pratica, all'interno del Grande Raccordo Anulare, sono escluse dalla Fascia Verde solo 4 zone (A, B, C, D), delle quali elenchiamo qui i limiti (le strade elencate sono percorribili): Zona A grande...

leggi tutto