Musei Vaticani: Aperture Notturne del venerdì – dal 21 aprile al 27 ottobre
Sai che a Roma… tornano le Aperture Notturne dei Musei Vaticani? Dal 21 aprile al 27 ottobre ogni venerdì i Musei Vaticani resteranno aperti dalle 19 alle 23 (ingresso fino alle 21.30). Così potrai ammirare la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e altre...
leggi tuttoUn complesso termale antico scoperto a Tor Vergata
Sai che a Roma... l'area di Tor Vergata nascondeva un impianto termale antico? Le prime strutture sono venute alla luce nel corso di una serie di indagini archeologiche preventive che la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha avviato a giugno del...
leggi tuttoGiuseppe Mazzini e l’emigrazione ciociara a Londra
Sai che a Roma... il Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana (MEI), al Vittoriano, offre importanti spunti di riflessione sui flussi migratori nel (e dal) nostro Paese? Un interessante articolo inviatoci gentilmente dal professor Michele Santulli ci aiuta a...
leggi tuttoLe palle dei Romani
Sai che a Roma... c'abbiamo le palle? A Roma alcune palle di cannone sono state conservate e sono considerate preziosi reperti storici. La prima è la cosiddetta "palla del miracolo", visibile all'interno della chiesa di San Bartolomeo...
leggi tuttoMusei Vaticani: Aperture Notturne del venerdì – dal 21 aprile al 27 ottobre
Sai che a Roma… tornano le Aperture Notturne dei Musei Vaticani? Dal 21 aprile al 27 ottobre ogni venerdì i Musei Vaticani resteranno aperti dalle 19 alle 23 (ingresso fino alle 21.30). Così potrai ammirare la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e altre...
leggi tuttoIl Giardino Giapponese di Roma
Sai che a Roma... si nasconde anche un vero giardino giapponese? Si tratta del Giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura, ormai aperto tutto l'anno (tranne nei mesi di luglio, agosto e nel periodo natalizio) e fruibile grazie alle visite guidate gratuite messe a...
leggi tuttoLa bibliolibreria Plautilla
Sai che a Roma... non ci manca neanche una bibliolibreria gratuita? Ed è la prima in Italia... Se ti stai chiedendo cosa sia, ti rispondiamo subito e in modo sintetico: Plautilla è una gran bella idea! Si tratta di uno spazio dedicato ai libri, dove ognuno è...
leggi tuttoOmogirando a Roma!
Sai che a Roma... è possibile scoprire la città "OmoGirando"? "OmoGirando" è un progetto unico in Italia, che offre visite guidate e gite gay-friendly nel tentativo (riuscito) di offrire a persone LGBT e relativi amici, genitori, parenti, ecc., la possibilità di...
leggi tuttoI confini della Fascia Verde
Sai che a Roma... questi sono i confini della Fascia Verde? In pratica, all'interno del Grande Raccordo Anulare, sono escluse dalla Fascia Verde solo 4 zone (A, B, C, D), delle quali elenchiamo qui i limiti (le strade elencate sono percorribili): Zona A grande...
leggi tuttoUn complesso termale antico scoperto a Tor Vergata
Sai che a Roma... l'area di Tor Vergata nascondeva un impianto termale antico? Le prime strutture sono venute alla luce nel corso di una serie di indagini archeologiche preventive che la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha avviato a giugno del...
leggi tuttoNuovo Mercato Contadino alle Capannelle
Sai che a Roma... arriva la campagna? A partire dal 30 marzo 2014 il Mercato Contadino ti dà appuntamento ogni domenica davanti all'ippodromo delle Capannelle (via Appia Nuova, 1245)! Si tratta del nuovo farmer's market della Capitale, che nasce all'ormai consueto...
leggi tuttoIn evidenza:
Pubblicità:

Domenica a piedi. Il 26 marzo stop al traffico
Sai che a Roma... domenica 26 marzo è una domenica a piedi? Quindi non si circola all'interno della fascia verde? (clicca qui per conoscerne i confini) Questa è la quarta e ultima (almeno per ora!) domenica ecologica decretata dalla giunta. Le modalità della "domenica...
leggi tutto
Colosseo in verde per San Patrizio – 17 marzo
Sai che a Roma... il Colosseo si tinge di verde? Per la festa festa internazionale irlandese di San Patrizio, il 17 marzo, molti monumenti e luoghi simbolo in tutto il mondo vengono illuminati di verde, colore simbolo dell'Irlanda. L'iniziativa prende il nome di...
leggi tutto
Enotica 2017 Il festival del vino e della sensualità dal 17 al 19 marzo
Sai che a Roma... i baccanali non sono mai passati di moda? Dal 17 al 19 marzo, al Forte Prenestino, torna Enotica, l'appuntamento più sensuale e afrodisiaco della stagione. Enotica, il festival del vino e della sensualità, offre un ricco programma che coinvolge...
leggi tutto
Il Fungo dell’Eur. La vera funzione della struttura
Sai che a Roma... quasi sicuramente conosci il Fungo dell'Eur? Ma sai davvero cos'è (oltre che il nome del ristorante che sorge sulla sua sommità!)? Il cosiddetto "Fungo", costruito in cemento armato dall'architetto Roberto Colosimo tra il 1957 e il 1959, è in realtà...
leggi tutto
GRAArt: Street Art lungo il Raccordo
Sai che a Roma... con GRAArt il Grande Raccordo Anulare si trasforma in Art Gallery? Già, perché grazie a questa iniziativa ben 10 luoghi, selezionati lungo il percorso del raccordo, vengono riqualificati grazie alla Street Art. Svincoli, sottopassaggi...
leggi tutto
Libri Come. Festa del Libro e della Lettura 16-19 marzo 2017
Sai che a Roma... l'VIII edizione di Libri Come si svolge dal 16 al 19 marzo 2017? I libri aiutano a superare i confini, e proprio i confini sono il tema che quest'anno anima una delle manifestazione più amate dai bibliofili romani: la Festa del Libro e della Lettura....
leggi tutto
Sciopero dei trasporti pubblici – mercoledì 8 marzo 2017
Sai che a Roma... mercoledì 8 marzo 2017 lo sciopero globale contro la violenza sulle donne coinvolge anche il trasporto pubblico? Allo sciopero generale del settore pubblico e privato infatti, partecipano anche i trasporti nazionali e, in molti casi, come a Roma,...
leggi tutto