La Girandola di Castel Sant’Angelo – 29 giugno
Sai che a Roma... per la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno, a partire dal 2008 è stata riportata in vita la tradizione della Girandola di Castel Sant'Angelo? Straordinari fuochi d'artificio partono da Castel Sant'Angelo e si specchiano sul...
leggi tuttoLa birra dei Romani antichi
Sai che a Roma... già i Romani antichi conoscevano la birra? In realtà la birra era conosciuta già molto prima dei Romani... ed è nata per caso! L'orzo, di cui la birra è composta, è stato il primo cereale coltivato dall'uomo. Dalla coltivazione all'idea di creare...
leggi tuttoL’Infiorata di Roma per la festa dei SS. Pietro e Paolo – 29 giugno
Sai che a Roma... il 29 giugno, in occasione della festa dei patroni della città, SS. Pietro e Paolo, a piazza Pio XII, di fronte a San Pietro, si realizza l'Infiorata? In pochi lo sanno, ma la tradizione dell'Infiorata, che a Roma è stata recuperata solo nel 2011, in...
leggi tuttoNun è morta bene, Margherita!
Sai che a Roma... "Nun è morta bene, Margherita!"? Si tratta di un curioso modo di dire, utilizzato sarcasticamente per invitare qualcuno a chiudere un discorso troppo lungo e noioso, che continua a ripetere sempre gli stessi argomenti. Questo l'aneddoto che spiega...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In evidenza:
Pubblicità:

Chiuso Frascati! Un modo di dire quasi scomparso
Chiuso Frascati! Sai che a Roma... questo modo di dire, che significa che una questione è chiusa, che non c'è altra via di uscita e che non ci sono più possibilità, è nato nel 1856? Questo è infatti l'anno in cui è stata inaugurata la ferrovia Roma-Frascati, prima...
leggi tutto
Silvano Toti Globe Theatre di Roma a Villa Borghese
Sai che a Roma... abbiamo il nostro Globe Theatre? Il teatro all’aperto, nella splendida cornice di Villa Borghese, è una copia filologicamente ricostruita di quello di Londra e nel 2013 è arrivato a festeggiare i 10 anni di vita. Ogni estate il teatro, interamente in...
leggi tutto
Un asino non può spostare un cavallo! La fontana dei Dioscuri
Sai che a Roma... "un asino non può spostare un cavallo"? La Fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale ha una lunga storia ed è legata anche a un famoso aneddoto e a qualche divertente pasquinata. Alla fine del XVI secolo, sotto il pontificato di Sisto V (Felice...
leggi tutto
La Girandola di Castel Sant’Angelo – 29 giugno
Sai che a Roma... per la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno, a partire dal 2008 è stata riportata in vita la tradizione della Girandola di Castel Sant'Angelo? Straordinari fuochi d'artificio partono da Castel Sant'Angelo e si specchiano sul...
leggi tutto
La birra dei Romani antichi
Sai che a Roma... già i Romani antichi conoscevano la birra? In realtà la birra era conosciuta già molto prima dei Romani... ed è nata per caso! L'orzo, di cui la birra è composta, è stato il primo cereale coltivato dall'uomo. Dalla coltivazione all'idea di creare...
leggi tutto
L’Infiorata di Roma per la festa dei SS. Pietro e Paolo – 29 giugno
Sai che a Roma... il 29 giugno, in occasione della festa dei patroni della città, SS. Pietro e Paolo, a piazza Pio XII, di fronte a San Pietro, si realizza l'Infiorata? In pochi lo sanno, ma la tradizione dell'Infiorata, che a Roma è stata recuperata solo nel 2011, in...
leggi tutto
Nun è morta bene, Margherita!
Sai che a Roma... "Nun è morta bene, Margherita!"? Si tratta di un curioso modo di dire, utilizzato sarcasticamente per invitare qualcuno a chiudere un discorso troppo lungo e noioso, che continua a ripetere sempre gli stessi argomenti. Questo l'aneddoto che spiega...
leggi tutto