Scoperto tempio di età regia a via Petroselli
Sai che a Roma... sembra incredibile? Eppure continua a succedere: in pieno centro, a via Petroselli, dei nuovi, importanti resti archeologici sono venuti alla luce. E non si tratta dell'ennesimo muro di cui, con l'eccezione degli addetti ai lavori, ci si dimenticherà...
leggi tuttoAntico Caffè della Pace
Sai che a Roma... puoi potevi (il bar è stato purtroppo chiuso nel 2016) prendere un caffè e fare una pausa rilassante all'Antico Caffè della Pace? E' uno dei caffè storici di Roma, ed esiste dal 1891, nonostante alcune testimonianze, come, ad esempio, alcune...
leggi tuttoEr cicoriaro
Sai che a Roma... esisteva il mestiere del cicoriaro? Il cicoriaro era colui che raccoglieva e vendeva la cicoria in campagna, per poi venderla in città al grido caratteristico di "cicurietta da coce: la cicurietta!". Era un mestiere piuttosto diffuso, in cui si...
leggi tuttoOstiense: dagli scavi riemerge anche una macina pompeiana
Ostiense: dopo le recenti scoperte archeologiche nel cantiere di via Ostiense, con il ritrovamento di importanti strutture antiche e di un misterioso mucchio di scarpe del periodo della Seconda Guerra Mondiale, la prosecuzione delle indagini ha restituito anche una...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In evidenza:
Pubblicità:

I "Nasoni" con le ciotole
Sai che a Roma... arrivano le ciotole da "nasoni"? Sulle fontanelle piú famose del mondo, dall'8 agosto 2013 Roma Capitale ha iniziato a far applicare delle ciotole che permettono a cani e gatti di dissetarsi comodamente. Le prime cinque fontanelle che offrono ai...
leggi tutto
Nuove scoperte archeologiche lungo la via Prenestina
Sai che a Roma... presente e passato continuano a intrecciarsi? Questa volta siamo in via Prenestina 911, zona Tor Sapienza, in un'area di cantiere in cui dovrà essere realizzato un autosalone per conto di Valentino Auto, proprietario dell'area. Google Maps, grazie...
leggi tutto
Un piccolo Colosseo ritrovato a Genzano
Sai che a Roma... ed esattamente a Genzano, il Colosseo fa il bis? Sí, perché è proprio a Genzano che è stato ritrovato un anfiteatro decorato con marmi pregiati arrivati da tutto Mediterraneo e di proprietà dell'imperatore Commodo. La struttura misura circa 50 x 40...
leggi tutto
Caffè Notegen
Sai che a Roma... un altro luogo carico di fascino e di storia, e che speriamo tu abbia fatto in tempo a conoscere, era il Caffè Notegen? Il locale si trovava in via del Babuino 150 già dal 1880, anno in cui Jon Notegen (Giovanni, per gli amici italiani...) trasferì...
leggi tutto
Ostia Antica: nuove scoperte archeologiche nel parco dei Ravennati
Sai che a Roma... nuovi regali sono emersi dal sottosuolo di Ostia Antica? Gli scavi condotti dai numerosi studenti di 14 università americane e canadesi e dalla Soprintendenza Speciale Archeologica di Roma-Ostia nell'area del parco dei Ravennati, non lontano...
leggi tutto
Caffè Rosati a piazza del Popolo
Sai che a Roma... tra i caffè storici c'è anche il caffè Rosati in piazza del Popolo? Benché non sia esattamente tra i caffè più antichi della della capitale, il caffè Rosati in piazza del Popolo ha comunque acquisito lo status di "storico" sia per l'importanza che ha...
leggi tutto
Scoperto tempio di età regia a via Petroselli
Sai che a Roma... sembra incredibile? Eppure continua a succedere: in pieno centro, a via Petroselli, dei nuovi, importanti resti archeologici sono venuti alla luce. E non si tratta dell'ennesimo muro di cui, con l'eccezione degli addetti ai lavori, ci si dimenticherà...
leggi tutto