Un piccolo Colosseo ritrovato a Genzano
Sai che a Roma... ed esattamente a Genzano, il Colosseo fa il bis? Sí, perché è proprio a Genzano che è stato ritrovato un anfiteatro decorato con marmi pregiati arrivati da tutto Mediterraneo e di proprietà dell'imperatore Commodo. La struttura misura circa 50 x 40...
leggi tuttoCaffè Notegen
Sai che a Roma... un altro luogo carico di fascino e di storia, e che speriamo tu abbia fatto in tempo a conoscere, era il Caffè Notegen? Il locale si trovava in via del Babuino 150 già dal 1880, anno in cui Jon Notegen (Giovanni, per gli amici italiani...) trasferì...
leggi tuttoOstia Antica: nuove scoperte archeologiche nel parco dei Ravennati
Sai che a Roma... nuovi regali sono emersi dal sottosuolo di Ostia Antica? Gli scavi condotti dai numerosi studenti di 14 università americane e canadesi e dalla Soprintendenza Speciale Archeologica di Roma-Ostia nell'area del parco dei Ravennati, non lontano...
leggi tuttoCaffè Rosati a piazza del Popolo
Sai che a Roma... tra i caffè storici c'è anche il caffè Rosati in piazza del Popolo? Benché non sia esattamente tra i caffè più antichi della della capitale, il caffè Rosati in piazza del Popolo ha comunque acquisito lo status di "storico" sia per l'importanza che ha...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le scarpe della Resistenza
Sai che a Roma... scavando non emergono solo muri antichi e “cocci”? A Ostiense, durante alcuni lavori di scavo per conto dell'Italgas, gli archeologi si sono trovati di fronte a qualcosa di davvero particolare e inaspettato: un mucchio di scarpe di cuoio databili...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In evidenza:
Pubblicità:

Nuovo sito archeologico a Lanuvio. Erano in corso scavi clandestini…
Sai che a Roma... l'agro di Lanuvio restituisce nuove, importanti scoperte archeologiche? Questa volta però il merito della scoperta non è un vero e proprio merito! Infatti a individuare il sito non sono stati gli archeologi, né uno tra i numerosi gruppi di studenti...
leggi tutto
Visite guidate gratuite al Senato (Palazzo Madama)
Sai che a Roma... il primo sabato del mese (tranne che in agosto) è possibile visitare gratuitamente il Senato? L'orario di accesso va dalle 10.00 alle 18.00, ma non è possibile prenotarsi, quindi preparati a fare un po' di fila (ma, in genere, niente di...
leggi tutto
E’ un piccolo vulcano il soffione di Fiumicino
Sai che a Roma... ora abbiamo anche un vulcano? Sabato scorso (24 agosto 2013) è spuntato un soffione nella rotatoria di via Coccia di Morto a Fiumicino. Si era pensato a una sorta di geyser, poi era stato interpretato come una sacca di anidride carbonica. Si è...
leggi tutto
Un antico Hortus Urbis a Roma
Sai che a Roma... puoi visitare un orto antico? All'interno del Parco regionale dell'Appia Antica, lungo il corso dello storico fiume Almone, gli amici di Zappata Romana hanno dato vita all'interessantissimo progetto di Hortus Urbis, che prevede la ricostruzione di un...
leggi tutto
Misterioso geyser a Fiumicino
Sai che a Roma... sono ancora ignote le origini di un soffione alto fino a 5 metri che si è improvvisamente manifestato, nella notte tra il 23 e il 24 agosto, nella zona di Fiumicino? Siamo in via Coccia di Morto a Fiumicino, presso l'Areoporto Leonardo Da Vinci, al...
leggi tutto
Attenti alle "truffe stradali"!
Sai che a Roma... sul Grande Raccordo Anulare e sulla Roma-Fiumicino è attiva una coppia di truffatori? Sembra che i due, un uomo e una donna, lancino dei sassi alle vetture, cercando poi di fermarle affermando che la loro auto sia stata colpita da quella della...
leggi tutto
Il bar del cane
Sai che a Roma... esiste il bar del cane? Il "bar del cane" è il soprannome dato a una piccola fontanella, situata sì, sulla centralissima via Veneto (di fronte all'Ambasciata degli Stati Uniti), ma che finisce immancabilmente per passare inosservata. La fontanella è...
leggi tutto