Un antico Hortus Urbis a Roma

Sai che a Roma... puoi visitare un orto antico? All'interno del Parco regionale dell'Appia Antica, lungo il corso dello storico fiume Almone, gli amici di Zappata Romana hanno dato vita all'interessantissimo progetto di Hortus Urbis, che prevede la ricostruzione di un...

leggi tutto

Il bar del cane

Sai che a Roma... esiste il bar del cane? Il "bar del cane" è il soprannome dato a una piccola fontanella, situata sì, sulla centralissima via Veneto (di fronte all'Ambasciata degli Stati Uniti), ma che finisce immancabilmente per passare inosservata. La fontanella è...

leggi tutto

I "Nasoni" con le ciotole

Sai che a Roma... arrivano le ciotole da "nasoni"? Sulle fontanelle piú famose del mondo, dall'8 agosto 2013 Roma Capitale ha iniziato a far applicare delle ciotole che permettono a cani e gatti di dissetarsi comodamente. Le prime cinque fontanelle che offrono ai...

leggi tutto

Nuove scoperte archeologiche lungo la via Prenestina

Sai che a Roma... presente e passato continuano a intrecciarsi? Questa volta siamo in via Prenestina 911, zona Tor Sapienza, in un'area di cantiere in cui dovrà essere realizzato un autosalone per conto di Valentino Auto, proprietario dell'area.  Google Maps, grazie...

leggi tutto

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Peccato che nun ce sii l’impiccato!

...
Leggi tutto

Viaggio nei Fori – L’Antica Roma come appariva 2000 anni fa 13 apr-12 nov

...
Leggi tutto

Cross the Streets – Street Art & Writing al MACRO

...
Leggi tutto

I 15 forti di Roma

...
Leggi tutto

Il Giardino delle Cascate riaperto dopo 56 anni

...
Leggi tutto

Scoperto tempio di età regia a via Petroselli

Sai che a Roma... sembra incredibile? Eppure continua a succedere: in pieno centro, a via Petroselli, dei nuovi, importanti resti archeologici sono venuti alla luce. E non si tratta dell'ennesimo muro di cui, con l'eccezione degli addetti ai lavori, ci si dimenticherà...

leggi tutto

Ostiense: dagli scavi riemerge anche una macina pompeiana

Ostiense: dopo le recenti scoperte archeologiche nel cantiere di via Ostiense, con il ritrovamento di importanti strutture antiche e di un misterioso mucchio di scarpe del periodo della Seconda Guerra Mondiale, la prosecuzione delle indagini ha restituito anche una...

leggi tutto

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

In evidenza:

Vai

 

Archeologia in Comune

Visite guidate della Sovrintendenza Capitolina

6 ottobre – 16 dicembre (date specifiche)

Vai
Vai

Musei Vaticani: Aperture Notturne del venerdì

21 aprile – 27 ottobre

Vai

Pubblicità:

Truffe al volante

Truffe al volante

Sai che a Roma... torniamo a parlare di truffe? Lo avevamo già fatto qualche tempo fa, prendendo spunto da un fatto di cronaca reale e cercando di metterti in guarda su alcuni tipi di raggiri in cui si rischia di incorrere mentre si tenta di districarsi nel traffico...

leggi tutto
Modi di dire romaneschi: Chi se venne la spada, nun è boja

Modi di dire romaneschi: Chi se venne la spada, nun è boja

Sai che a Roma... questo modo di dire è legato a un aneddoto particolare? "Chi se venne la spada, nun è boja" significa che chiunque rinunci alle armi, e quindi alla violenza, è una persona civile e di buoni sentimenti. A raccontarci l'origine di questa locuzione è...

leggi tutto
Modi di dire romaneschi: Chi s’impiccia…

Modi di dire romaneschi: Chi s’impiccia…

Sai che a Roma... un modo di dire diffuso soprattutto nell'Ottocento recitava "Chi s'impiccia, more co' la pelliccia"? Significa che le persone troppo intriganti sono destinate a fare una brutta fine: anche se nel frattempo sono riuscite a diventare ricche, tanto da...

leggi tutto
Miracolo o gioco di luci?

Miracolo o gioco di luci?

Sai che a Roma... già si parla di miracolo? A Monteverde, in piazza Cucchi, da una settimana si verifica infatti uno strano fenomeno: la Madonnina della cappella di Santa Giuliana Falconieri ha cambiato colore e la lunga fascia del vestito, da sempre di colore bianco,...

leggi tutto
Iesus o Lesus? La medaglia sbagliata di papa Francesco

Iesus o Lesus? La medaglia sbagliata di papa Francesco

Sai che a Roma... è stata rapidamente ritirata dal commercio la medaglia coniata per celebrare il primo anno di pontificato di papa Francesco? Il motivo è che era presente un grossolano errore: nella scritta sul rovescio infatti "Iesus" è diventato "Lesus"... Niente...

leggi tutto
Una volpe a Roma

Una volpe a Roma

Sai che a Roma... non ci mancano neanche le volpi? Oggi (13 settembre) sulla pagina Facebook di Trastevere, interamente dedicata al XIII Rione di Roma e vero punto di riferimento per gli amanti di questo affascinante angolo di Roma, abbiamo fatto questa scoperta, e...

leggi tutto

Il vulcano raddoppia!

Sai che a Roma... il vulcano di Fiumicino raddoppia? Dopo l'ormai celebre vulcanetto di fango nato il 24 agosto tra lo stupore e, sì, anche l'ammirazione dei passanti, il fenomeno geologico, che si riteneva si sarebbe esaurito nell'arco di qualche giorno, non solo ha...

leggi tutto