Modi di dire romaneschi: Chi se venne la spada, nun è boja
Sai che a Roma... questo modo di dire è legato a un aneddoto particolare? "Chi se venne la spada, nun è boja" significa che chiunque rinunci alle armi, e quindi alla violenza, è una persona civile e di buoni sentimenti. A raccontarci l'origine di questa locuzione è...
leggi tuttoModi di dire romaneschi: Chi s’impiccia…
Sai che a Roma... un modo di dire diffuso soprattutto nell'Ottocento recitava "Chi s'impiccia, more co' la pelliccia"? Significa che le persone troppo intriganti sono destinate a fare una brutta fine: anche se nel frattempo sono riuscite a diventare ricche, tanto da...
leggi tuttoIesus o Lesus? La medaglia sbagliata di papa Francesco
Sai che a Roma... è stata rapidamente ritirata dal commercio la medaglia coniata per celebrare il primo anno di pontificato di papa Francesco? Il motivo è che era presente un grossolano errore: nella scritta sul rovescio infatti "Iesus" è diventato "Lesus"... Niente...
leggi tuttoUna volpe a Roma
Sai che a Roma... non ci mancano neanche le volpi? Oggi (13 settembre) sulla pagina Facebook di Trastevere, interamente dedicata al XIII Rione di Roma e vero punto di riferimento per gli amanti di questo affascinante angolo di Roma, abbiamo fatto questa scoperta, e...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nuove scoperte archeologiche lungo la via Prenestina
Sai che a Roma... presente e passato continuano a intrecciarsi? Questa volta siamo in via Prenestina 911, zona Tor Sapienza, in un'area di cantiere in cui dovrà essere realizzato un autosalone per conto di Valentino Auto, proprietario dell'area. Google Maps, grazie...
leggi tuttoOstia Antica: nuove scoperte archeologiche nel parco dei Ravennati
Sai che a Roma... nuovi regali sono emersi dal sottosuolo di Ostia Antica? Gli scavi condotti dai numerosi studenti di 14 università americane e canadesi e dalla Soprintendenza Speciale Archeologica di Roma-Ostia nell'area del parco dei Ravennati, non lontano...
leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
In evidenza:
Pubblicità:

So’ finite le messe a san Gregorio!
Sai che a Roma... ti auguriamo "d'avecce er gregorio?" Il termine "gregorio" usato nel senso di fortuna, deriva dal fatto che San Gregorio, insieme all'immaginario San Culàzzio, era il protettore delle persone fortunate al gioco. Infatti per indicare una situazione...
leggi tutto
La bibliolibreria Plautilla
Sai che a Roma... non ci manca neanche una bibliolibreria gratuita? Ed è la prima in Italia... Se ti stai chiedendo cosa sia, ti rispondiamo subito e in modo sintetico: Plautilla è una gran bella idea! Si tratta di uno spazio dedicato ai libri, dove ognuno è...
leggi tutto
Omogirando a Roma!
Sai che a Roma... è possibile scoprire la città "OmoGirando"? "OmoGirando" è un progetto unico in Italia, che offre visite guidate e gite gay-friendly nel tentativo (riuscito) di offrire a persone LGBT e relativi amici, genitori, parenti, ecc., la possibilità di...
leggi tutto
Il Quirinale aperto al pubblico
Sai che a Roma... puoi visitare il Quirinale? La residenza ufficiale del Presidente della Repubblica si trova sul colle più alto di Roma e, oltre al pregio architettonico della costruzione, può vantare anche, al proprio interno, numerose opere d'arte e arredi...
leggi tutto
Ciao, sora Mirella!
Sai che a Roma... vogliamo salutare la sora Mirella? Le sue grattachecche erano le più famose di Roma, e hanno accompagnato bambini, adulti, romani e stranieri, rinfrescandoli, rilassandoli e regalando loro anche un sorriso nella calura estiva: grattachecca della Sora...
leggi tutto
Un ufficio da ridere…
Sai che a Roma... qualche volta negli uffici pubblici è possibile anche ridere? Succede in questi giorni all'Ufficio Gestione Verde Urbano, dove fuori dalla porta è comparso un cartello che, nonostante abbia suscitato l'indignazione di qualcuno, a noi sembra davvero...
leggi tutto
Scherza coi fanti… La Madonna di Monteverde arrossisce
Sai che a Roma... non tutti danno retta ai proverbi? Uno dei più famosi recita: "Scherza coi fanti, e lascia stare i Santi", ma nella Capitale c'è qualcuno che con i santi ci scherza eccome, invece... Anzi, più che i Santi, questa volta oggetto dello scherzo è stata...
leggi tutto