Misterioso geyser a Fiumicino
Sai che a Roma... sono ancora ignote le origini di un soffione alto fino a 5 metri che si è improvvisamente manifestato, nella notte tra il 23 e il 24 agosto, nella zona di Fiumicino? Siamo in via Coccia di Morto a Fiumicino, presso l'Areoporto Leonardo Da Vinci, al...
leggi tuttoAttenti alle "truffe stradali"!
Sai che a Roma... sul Grande Raccordo Anulare e sulla Roma-Fiumicino è attiva una coppia di truffatori? Sembra che i due, un uomo e una donna, lancino dei sassi alle vetture, cercando poi di fermarle affermando che la loro auto sia stata colpita da quella della...
leggi tuttoNuove scoperte archeologiche lungo la via Prenestina
Sai che a Roma... presente e passato continuano a intrecciarsi? Questa volta siamo in via Prenestina 911, zona Tor Sapienza, in un'area di cantiere in cui dovrà essere realizzato un autosalone per conto di Valentino Auto, proprietario dell'area. Google Maps, grazie...
leggi tuttoOstia Antica: nuove scoperte archeologiche nel parco dei Ravennati
Sai che a Roma... nuovi regali sono emersi dal sottosuolo di Ostia Antica? Gli scavi condotti dai numerosi studenti di 14 università americane e canadesi e dalla Soprintendenza Speciale Archeologica di Roma-Ostia nell'area del parco dei Ravennati, non lontano...
leggi tuttoScoperto tempio di età regia a via Petroselli
Sai che a Roma... sembra incredibile? Eppure continua a succedere: in pieno centro, a via Petroselli, dei nuovi, importanti resti archeologici sono venuti alla luce. E non si tratta dell'ennesimo muro di cui, con l'eccezione degli addetti ai lavori, ci si dimenticherà...
leggi tuttoOstiense: dagli scavi riemerge anche una macina pompeiana
Ostiense: dopo le recenti scoperte archeologiche nel cantiere di via Ostiense, con il ritrovamento di importanti strutture antiche e di un misterioso mucchio di scarpe del periodo della Seconda Guerra Mondiale, la prosecuzione delle indagini ha restituito anche una...
leggi tuttoLe scarpe della Resistenza
Sai che a Roma... scavando non emergono solo muri antichi e “cocci”? A Ostiense, durante alcuni lavori di scavo per conto dell'Italgas, gli archeologi si sono trovati di fronte a qualcosa di davvero particolare e inaspettato: un mucchio di scarpe di cuoio databili...
leggi tutto